Abbiamo ben chiaro come trattare la pelle del viso, come preservarla, come proteggerla dall’invecchiamento e come porre rimedio, ma il collo?

Non si può avere la pelle del viso tonica, turgida senza nessun’imperfezione e trascurare la pelle sottile e fragile del collo.

In questo articolo vengono svelati quali accortezze o trattamenti effettuare per poter preservare la pelle del collo allo stesso modo del viso!

Skincare

Prima di tutto la skincare deve essere effettuata su tutte le parti del corpo di cui ci si vuole prendere cura; perciò, il primo passo è quello di includere il collo (e il decolté) nei vari passaggi di skincare quotidiani.

Lo andremo a detergere, idratare e massaggiare con i prodotti appositi (tonico, siero, crema) come facciamo con il viso.

Protezione solare

È ormai assodata l’importanza dell’utilizzo delle protezioni solari tutto l’anno, con maggiore attenzione per il periodo estivo per evitare la comparsa di fastidiose macchie e per rallentare il fotoinvecchiamento.

Se questo vale per il viso, è in egual modo importante anche per il collo! Immaginiamoci di avere la pelle del viso di porcellana in cui sono assenti macchie ma subito sotto, vedere un collo che presenta i segni di fotoinvecchiamento con macchie e rughe antiestetiche. Ricordiamo dunque, di applicare la crema protettiva solare anche sul collo!

Trattamenti Iniettivi di Medicina Estetica

I trattamenti possibili sono numerosi, in base al caso specifico si possono effettuare Biorivitalizzazioni di acido ialuronico per rendere più idratata e rimpolpata la zona, o a base di idrossiapatite di calcio che va a dare un immediato effetto di lifting ai tessuti trattati.

Ci si può avvalere dell’utilizzo di un filler di Acido Polilattico, che migliora la compattezza e la qualità della pelle stimolando una forte produzione di collagene. È indicato per la correzione di depressioni cutanee causate dall’invecchiamento e anche per quelle dovute a perdita di grasso.

Trattamenti Laser Medicina Estetica

Per rendere più giovane la pelle del collo, un aspetto fondamentale è il colorito uniforme, quindi privo di macchie solari o senili. Il primo trattamento al quale ci si può sottoporre è la rimozione di queste attraverso l’utilizzo dei laser appositi (Qswitched – CO2). La pelle, oltre a risultare così più omogenea rimarrà più distesa e apparirà subito più fresca.

Per un mantenimento o prevenzione invece si può optare per un laser di biostimolazione cutanea (Mosaic).

Per le pelli ormai colpite da una forte lassità cutanea, anzichè sottoporsi a lunghi e dolorosi interventi di lifting chirurgico, si può optare per la Radiofrequenza ad aghi (Morpheus 8): un innovativo trattamento per il ringiovanimento della pelle che utilizza la radiofrequenza microagulata per stimolare la produzione di collagene nella pelle. Durante il trattamento, gli aghi sottili penetrano nella pelle per fornire energia termica e stimolare la produzione di collagene. Questo aiuta a migliorare la texture e l’elasticità della pelle, ridurre le rughe e le linee sottili e levigare le cicatrici. Questo trattamento ha un recupero post-intervento quasi immediato