Non fanno male e non sai nemmeno perché ti siano comparsi dalla sera alla mattina, non ti piacciono e vuoi liberartene? Bene stai leggendo l’articolo giusto!

Prima di spiegarti come eliminarli facciamo chiarezza su cosa sono.

  • fibromi penduli sono escrescenze di forma allungata che compaiono soprattutto su collo, ascelle e contorno occhi. La causa non è ancora nota, ma la predisposizione genetica ed il ripetuto sfregamento cutaneo sembrano predisporne l’insorgenza. Il colore è variabile, può essere uguale a quello della tua pelle, oppure più scuro. Non si evolvono in tumori ma possono trasmettersi in altre zone del corpo, per questo meglio eliminare il problema alla radice.
  • Le cheratosi sono inspessimenti della pelle nelle zone maggiormente foto esposte, abitualmente compaiono nel viso, su fronte e tempie, sulle spalle e sulle gambe. Le si percepiscono in rilievo e danno anche un prurito fastidioso che spesso porta a lesionarle grattandole via.
  • grani di miglio sono piccole cisti di 1-2 mm di diametro di colore dal bianco al giallo contenente cheratina, localizzata nei follicoli pilo sebacei delle zone di palpebre, zigomi, fronte. Possono manifestarsi a qualsiasi età e sono di natura benigna, ma rappresentano un problema estetico.

Come si possono rimuovere?

Il metodo più efficace per rimuovere questi inestetismi è il Laser CO2. È un laser chirurgico in grado di eliminare tutte quelle formazioni in rilievo, cioè che fuoriescono dalla pelle. 

Con il laser CO2 si eseguono interventi estetici di totale precisione e senza alcun danno per i tessuti circostanti: il laser CO2 rappresenta la tecnica migliore per asportare le escrescenze:

Sicuro

Sia con la vaporizzazione, sia con l’incisione, è possibile trattare le neoformazioni cutanee, eliminandole in toto.

-Preciso

L’ottima focalizzazione del laser permette incisioni precise e l’asportazione dei tessuti (attraverso la vaporizzazione) senza un contatto fisico. La neo-asportazione avviene con una seduta di pochi minuti

-Permette una veloce guarigione

La ri-epitelizzazione, cioè il processo di formazione di “nuova” pelle, avviene in maniera spontanea ed ordinata, senza inconvenienti come infiammazioni o danni termici

-Lascia cicatrici quasi invisibili

Sia nel caso di asportazione con vaporizzazione, sia in caso di asportazione con incisione, le cicatrici saranno davvero lievi, in molti casi quasi invisibili e comunque molto più piccole di quelle eventualmente lasciate da un bisturi.

È un’apparecchiatura che deve essere maneggiata da medici esperti dopo un’accurata visita. Il Laser Co2 lo puoi trovare presso il mio studio Bonino Medicina Estetica in Corso Alfieri 209 ad Asti. Eseguirò personalmente sia la visita che la seduta.

Dottor Michele Bonino